orizzontidanaunia@gmail.com

Val di Non - Trentino

La Val di Non

Cosa fare in Val di Non

La Val di Non è una terra di grandi spazi e passeggiate, di castelli e storia, di meleti e tradizioni, di canyon e esperienze incredibili, di comode montagne e grandi panorami, a partire dai nostri orizzonti. Ma iniziamo geolocalizzandola questa Val di Non…

La Val di Non si trova in Trentino, nella parte occidentale confinante con l’Alto Adige, solcata da immense coltivazioni di mele, presidiata dal pallido gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta e contornata dalle Maddalene.

Le acque che percorrono questa terra, hanno voluto imprimere nella roccia il proprio passaggio, dando forma a profondi canyon. Le montagne che fanno da sfondo a questa cartolina ci permettono di ammirare estesi panorami con la minima fatica e ci danno la possibilità di apprezzare l‘accoglienza “nonesa (dei nonesi, gli abitanti della Val di Non) nelle malghe e nei rifugi, e di degustare le prelibatezze culinarie autentiche che solo qui si possono trovare…

La sua posizione ci dice molto sulla sua storia, fatta di scambi culturali ed economici sia con il Trentino vista la vicinanza alla Valle dell’Adige, sia con l’Alto Adige, confinando con la Val d’Ultimo. Un punto nevralgico insomma questa Val di Non, disseminata di castelli, manieri e case signorili, fatta di splendidi borghi e eremi sperduti nei boschi.

Cosa vedere in Val di Non

DURANTE LA TUA VACANZA?

Quando si decide di fare una vacanza in un posto in cui non si è mai stati, si va alla ricerca di ogni possibile informazione che possa tornare utile una volta giunti a destinazione. Cosa fare in Val di Non? Cosa vedere in Val di Non? Cosa fare se piove? Saremo felici di esserti d’aiuto nella programmazione della tua vacanza in Val di Non!

Se sei un appassionato di storia medievale sicuramente non puoi perderti castelli e manieri della Val di Non, come Castel Thun, Castel Valer, Castel Cles, Castel Nanno… Poi ci sono quelli nei dintorni della Val di Non se non ne avessi ancora abbastanza!

Se ti incuriosiscono i luoghi particolari, inutile dirti che non puoi andartene dalla val di Non senza aver visitato il Santuario di San Romedio, un eremo solitario, immerso nel bosco abbarbicato su uno sperone di roccia…

Se ami la montagna e la natura, la Val di Non offre semplici passeggiate, escursioni di tutto il giorno e veri e propri trekking di più giorni, come il Cammino Jacopeo tra natura e antichi borghi oppure sulle Maddalene, bivaccando da una malga all’altra e percorrendo i sentieri in cresta.

Insomma, qualsiasi sia la tua passione, siamo sicuri che la Val di Non giocherà tutte le sue carte migliori per soddisfarle!

Val di Non

IN TUTTE LE STAGIONI

La Val di Non è splendida in tutte le stagioni, scandite da colori e sfumature sempre nuove…

Si passa dalla primavera con i meleti in fiore, all’estate quando tutto si tinge di un verde intenso, all’autunno quando una volta finita la raccolta delle mele il foliage diventa, insieme al bramito del cervo, un’occasione imperdibile per preparare le valige e raggiungere la Val di Non. E poi c’è l’inverno, il momento in cui il manto nevoso ricopre tutto, quando cala il silenzio e il piacere più grande è quello di camminare nella neve fresca con le ciaspole.